MAG Arco, Galleria Civica G. Segantini
Saturday, 12 October 2013 ore 18:00
Inaugurazione mostra
Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea
In collaborazione con Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
In collaborazione con Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
MAG Riva del Garda, Museo / Arco, Galleria Civica G. Segantini
Saturday, 5 October 2013 ore 10:00
Ingresso libero al MAG e laboratorio sul colore
Il MAG Museo Alto Garda, nelle sue due sedi del Museo di Riva del Garda e della Galleria Civica G. Segantini di Arco, aderisce alla Nona Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, offrendo ingresso libero ai visitatori per tutta la giornata e proponendo un laboratorio sul colore per piccoli e famiglie.
MAG Riva del Garda, Museo
Until Sunday 29 September 2013
In occasione della Giornata Europea del Patrimonio, in linea con le attività culturali provinciali e le proposte del Ministero dei Beni e Attività Culturali, il MAG Museo Alto Garda offre ai visitatori e alle visitatrici ingresso gratuito al Museo di Riva del Garda nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 settembre e due visite guidate speciali
OpenMAG
MAG Riva del Garda, Museo
Saturday, 21 September 2013 ore 15:30
Presentazione dei volumi di Simona Cremonini e spettacolo a cura di Enrico Tavernini e Carlo Cenini
Grandi e piccoli sono invitati al Museo di Riva del Garda per un pomeriggio tra i misteri e le leggende del Lago di Garda.
MAG Riva del Garda, Museo / Arco, Galleria Civica G. Segantini
Until Sunday 30 June 2013
Cinema, letteratura, urbanistica, suoni, fotografia
Da quest'anno, il laboratorio permanente sui linguaggi contemporanei Futuro Presente di Rovereto ha dato il via a una preziosa sinergia con il MAG, per cui una serie di appuntamenti del festival avranno luogo nelle due sedi del Museo Alto Garda.
Tema di questa edizione di Futuro Presente sarà "Il paesaggio in movimento".
Tema di questa edizione di Futuro Presente sarà "Il paesaggio in movimento".
MAG Arco, Galleria Civica G. Segantini
Until Friday 7 June 2013
Antiche strade dell'Alto Garda
Presentazione del libro curato da Monica Ronchini, Romano Turrini e Maria Lisa Viaro
Evento
MAG Riva del Garda, Museo
Sunday, 19 May 2013 ore 18:00
secondo appuntamento improntato al teatro ed altre performance
Artisti del territorio in equilibrio fra tradizione e innovazione; danzatori, attori, musicisti, poeti che partecipano ad un incontro, abitano per un giorno la piazza, dialogando con il pubblico. E alla fine una festa, un salotto di creatività all'aperto, laboratori, incontri, musica e danza per condividere, mescolarsi, incontrarsi. É «Apparizioni», la cui terza edizione prosegue domenica 19 maggio con il secondo appuntamento presso la sede rivana del MAG - Museo Alto Garda.
Iniziativa
Museo delle palafitte
Sunday, 5 May 2013 ore 09:30
Palazzi d'Acqua, da Ledro al Garda lungo il Ponale
Una passeggiata da lago a lago, da museo a museo lungo il sentiero del Ponale, tra storia e natura.
Spettacoli
MAG Riva del Garda, Museo
Tuesday, 30 April 2013 ore 18:00
primo appuntamento con danza contemporanea ed altre preformance
Artisti del territorio in equilibrio fra tradizione e innovazione; danzatori, attori, musicisti, poeti che partecipano ad un incontro, abitano per un giorno la piazza, dialogando con il pubblico. E alla fine una festa, un salotto di creatività all'aperto, laboratori, incontri, musica e danza per condividere, mescolarsi, incontrarsi. É «Apparizioni», la cui terza edizione inizia martedì 30 aprile presso la sede rivana del MAG - Museo Alto Garda.
Inaugurazione mostra
MAG Riva del Garda, Museo
Saturday, 13 April 2013 ore 18:00
Prosegue con un appuntamento d'eccezione il progetto del MAG Museo Alto Garda dedicato alla fotografia storica legata all'area gardesana e del Tirolo. Dopo le mostre dedicate ad Alessandro Oppi e ai Lotze, il 13 aprile inaugura negli spazi del Museo di Riva del Garda la mostra "Alois Beer. 1900-1910. Panorami fotografici del Garda dalle collezioni del Kriegsarchiv di Vienna", a cura di Alberto Prandi. Vernissage sabato 13 aprile dalle 18, con una serie di eventi e con il museo aperto per l’occasione fino alle 21.