MAG Logo
  • Amministrazione trasparente
    • Modello di Organizzazione e gestione ex. D. lgs. 231 del 2001
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • + Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
      • Elenco incarichi 2023
    • + Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • + Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • + Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Dati aggregati attività amministrativa
    • + Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • + Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
    • + Controlli sulle imprese
      • Tipologie di controllo
      • Obblighi e adempimenti
    • + Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure
      • + Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
        • Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti
    • + Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • + Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
    • + Beni immobili e gestione del patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • + Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • + Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • + Pagamenti
      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • + Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • + Informazioni ambientali
      • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
      • Fattori inquinanti
      • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
      • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
      • Relazioni sull'attuazione della legislazione
      • Stato della salute e della sicurezza umana
      • Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
    • + Strutture sanitarie private accreditate
      • Strutture sanitarie private accreditate
    • + Interventi straordinari e di emergenza
      • Interventi straordinari e di emergenza
    • + Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

La trasparenza, nel rispetto delle disposizioni sul segreto di Stato, d'ufficio, e statistico e di protezione dei dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell'utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione.

È condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una amministrazione aperta, al servizio del cittadino. È strumento di diffusione della cultura della legalità e di prevenzione e contrasto della corruzione e della cattiva amministrazione.

I dati, le informazioni e i documenti contenuti nella presente sezione, denominata “Amministrazione trasparente”, sono pubblicati in conformità a quanto disposto dagli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'articolo 1, comma 35 della L. 6 novembre 2012, n. 190 ("L. anticorruzione") come previsto dal decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 successivamente modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97. La sezione "Amministrazione trasparente" è strutturata secondo le previsioni di cui all’Allegato 1 della Delibera ANAC n. 1310 di data 28 dicembre 2016 ("Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. n. 33/2013 come modificato dal d.lgs. n. 97/2016").

Con L.R. 29 ottobre 2014 n. 10, pubblicata sul B.U.R. del 29 ottobre 2014, sono state emanate le disposizioni di adeguamento dell'ordinamento locale agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni individuati dalla L. 6 novembre 2012, n. 190 e dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

Con successiva L.R. 15 dicembre 2016 n. 16, pubblicata sul B.U.R. del 15 dicembre 2016, gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni sono stati adeguati alle novità introdotte dal citato decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97.

In ragione dell'adeguamento operato dalla L.R. 15 dicembre 2016 n. 16, le Amministrazioni hanno il termine di 6 mesi dall'entrata in vigore (16 giugno 2017) per procedere a detto adeguamento.

vedi: Linee guida del Garante in materia di dati personali

I dati pubblicati on line non sono liberamente utilizzabili da chiunque per qualunque finalità. L'obbligo previsto dalla normativa in materia di trasparenza di pubblicare dati in "formato aperto", non comporta che tali dati siano anche "dati aperti", cioè liberamente utilizzabili da chiunque per qualunque scopo.

I dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e decreto legislativo 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.