Home
 

Bruno Colorio
Storia dell'arte
Sala Civica G. Craffonara - Riva del Garda
Tuesday, 3 April 2012 ore 20:45
a cura di Renzo Francescotti
Protagonisti dell'arte in Trentino - Bruno Colorio (1911 - 1997)
Emil Lotze, «Olivenhein am Garda-See»/[Oliveto sul Lago di Garda], 1873
Inaugurazione mostra
MAG Riva del Garda, Museo
Thursday, 29 March 2012 ore 18:30
Guido Polo - Demolizione del Sass
Storia dell'Arte
Sala Civica G. Craffonara - Riva del Garda
Tuesday, 27 March 2012 ore 20:45
a cura di Renzo Francescotti
Protagonisti dell'arte in Trentino - Guido Polo (1898 - 1988)
La Rocca (foto di Pierluigi Faggion)
MAG Riva del Garda, Museo
Thursday, 22 March 2012 ore 17:00
Storia dell'Arte
Sala Civica G. Craffonara - Riva del Garda
Tuesday, 6 March 2012 ore 20:45
a cura di Renzo Francescotti
I grandi maestri - Paul Gauguin
Presentazione
Sala Conferenze, Rocca - Riva del Garda
Tuesday, 6 March 2012 ore 18:00
Dizionario del dialetto del Basso Sarca
Il Museo di Riva del Garda segnala con particolare interesse la presentazione del volume «A me digo. Dizionario del dialetto del Basso Sarca» (Grafica 5 Edizioni, Arco 2011) di Maria Torbol ed Eliseo Fava, martedì 6 marzo nella sala riunioni al piano terra della Rocca. All'iniziativa, organizzata dal centro studi Judicaria di Tione, dalla Casa dei Dialetti di Varone e dall'editore, partecipano gli autori. Con inizio alle ore 18 e lettura di poesie di Giacomo Floriani e di Luciano Baroni, i due poeti rivani che hanno trasformato il dialetto locale in una lingua scritta, e i cui versi corredano la maggior parte dei diecimila lemmi che compongono l'opera.
Performance
MAG Riva del Garda, Museo
Friday, 17 February 2012 ore 18:00
Attrazioni lunari. Fantasmagorie teatral-musicali
 Roberto Floreani
Inaugurazione mostra
MAG Arco, Galleria Civica G. Segantini
Friday, 3 February 2012 ore 18:00
A cura di Giovanna Nicoletti
Federico Pietrella
Didattica
MAG Arco, Galleria Civica G. Segantini
Until Tuesday 31 January 2012
Tre incontri in laboratorio e un'attività finale all'interno della mostra
L'arte, soprattutto nelle sue espressioni contemporanee, è uno strumento eccezionale di riflessione-azione in cui i bambini della scuola dell'infanzia possono diventare davvero protagonoisti attivi, sia nella propria esperienza, sia nella promozione dei significati che l'arte oggi vuole veicolare al mondo adulto.
 D-Day to Berlin
Cinema documentario
MAG Riva del Garda, Museo
Friday, 27 January 2012 ore 17:30
In occasione della Giornata della Memoria proiezione del documentario "D-Day to Berlin" di George Stevens (46 minuti/colore), 1994.
Preferenze
Cookies