
Una visita guidata in città con Maria Luisa Crosina per conoscere la ricca storia di San Rocco, zona nel centro storico di Riva del Garda.
La piazzetta e gli edifici che la delimitano, in quadra Castello, accolsero cristiani ed ebrei. Una fonte dissetò per secoli la popolazione di Riva; una Confraternita assistette gli abitanti durante le varie epidemie di peste e di colera. Una stamperia, probabilmente impiantata in essa, salvò un patrimonio immenso in tempi nei quali i libri venivano arsi sulle pubbliche piazze.
Anni fa si è provveduto al restauro di ciò che rimane della chiesa primitiva, valorizzandone le decorazioni. Lavori successivi in loco, hanno infine confermato ciò che era stato acquisito e ricostruito tramite i documenti.
Di questo ed altro ancora si parlerà nella visita guidata di martedì 8 settembre. L'escursione parte alle 17.00 dal museo di Riva del Garda, sede del MAG Museo Alto Garda, per proseguire per le vie del centro e raggiungere la zona di San Rocco.
Posti limitati, prenotazione consigliata: 0464 573869 - prenotazioni@museoaltogarda.it