
Ore 17.00 | Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda
Tavola rotonda. Musica elettroacustica, videomapping e live coding: convergenza di linguaggi.
Con Anna Berna, Francesco Ardan Dal Ri, Alessandro Fiordelmondo, Andrea Marchi, Federico Ortica, Marco Russo, Massimo Priori (moderatore)
Ore 20.30 | Cortile della Rocca - MAG Museo Alto Garda
Concerto jazz
con la partecipazione degli studenti della classe di Jazz di Rita Collura (riprese video utilizzate per l’installazione videomapping)
Stefano Eccher, tromba
Francesco Benini, pianoforte
Mattia Gobbo, batteria
Giulio Molteni, basso elettrico
Ore 22.00 | Ingresso della Rocca - MAG Museo Alto Garda
Performance audiovisive/videomapping
a cura del prof. Federico Ortica docente di composizione elettroacustica del conservatorio di musica “F.A. Bonporti” di Trento/Riva del Garda
Performance di teatro sonoro a cura di:
Margherita Cannone, voce
Jacopo Cenni, live electronics
Live coding set a cura del collettivo Toplap Italia:
Return_Nihil (Trento)
ETOL (Venezia)
U-mano U-Dito (Trento)
Sabin (Brescia)
Dav Scary (Venezia)