
Domenica 13 settembre e 11 ottobre 2020 il MAG Museo Alto Garda propone le visite teatralizzate alla mostra in corso "Catturare l'invisibile. Francesco Malacarne e la nascita della fotografia scientifica".
Se oggi possiamo osservare sterminate galassie e microscopici insetti, lo dobbiamo alle incredibili invenzioni di chimici e scienziati che hanno prodotto strumenti in grado di “catturare l'invisibile”. Uno di questi è stato il rivano Francesco Malacarne, vero e proprio pioniere della fotografia scientifica che condusse innovativi studi in questo settore, sperimentando nuove tecniche da lui stesso elaborate.
Un viaggio dalle origini ai più recenti sviluppi della fotografia condotto da un'operatrice museale del MAG e da un insolito disturbatore, impersonato dall'attore comico Nicola Sordo.
Le visite avverranno in quattro turni, secondo i seguenti orari:
- 10.30 - 11.30
- 11.30 - 12.30
- 14.30 - 15.30
- 15.30 - 16.30
La capienza è limitata, si consiglia la prenotazione a: 0464 573869 - prenotazioni@museoaltogarda.it