Home
 
Percorsi didattici
Il castello di Drena Il castello di Drena
destinatari: II - III classe
durata: 2h
luogo: castello di Drena
costo: 2 euro ad alunno/a

Il carattere tipicamente medievale del castello, oggetto di contesa tra i conti d'Arco e i Seiano già nel corso del XII secolo, ne fa un prezioso manufatto d'analisi storica, territoriale e architettonica, dal quale ricavare i tratti del contesto storico di un'intera epoca. Guidati dall’osservazione diretta e dall'analisi di documenti e fonti iconografiche, i ragazzi apprenderanno caratteristiche costruttive, senso della collocazione geografica e funzioni del castello, mettendolo in relazione con il potere feudale e la difesa del territorio circostante.

È possibile accedere al castello di Drena anche attraverso la via ferrata Rio Salagoni, il cui tempo di percorrenza medio è di 2h circa. Il percorso si ispira al volume La via al Castello (collana Antiche strade dell'Alto Garda), disponibile presso il bookshop del MAG.

L'organizzazione dell'escursione in ferrata è a carico del singolo istituto. Per informazioni: Arco mountain guide
(www.arcomountainguide.com)
   
Comunità ebraica La comunità ebraica di Riva del Garda
destinatari: II - III classe
durata: 4h (2h scuola + 2h museo e città)
luogo: scuola, museo (Riva), città (Riva)
costo: 4 euro ad alunno/a

L'educazione alla cittadinanza si realizza nella trasmissione dei valori fondamentali su cui si consolida il sentire sociale. Le vicende particolari della storia di Riva costituiscono ancora oggi un modello di convivenza pacifica ed efficace fra gruppi diversi. Il percorso, fra incontro introduttivo sulla tradizione ebraica e visita ai luoghi della presenza ebraica in città, mira a far conoscere questa realtà fondamentale, ponendola in relazione con altri contesti coevi nel resto d'Italia.
   
La porta rinascimento La porta del Rinascimento
destinatari: III - IV - V classe
durata: 2h (2h 30' con la salita alla torre Apponale)
luogo: città (Riva)
costo: 2 o 3 euro ad alunno/a

Partendo dall'osservazione delle porte della città storica, i ragazzi saranno coinvolti in un percorso di analisi della città di Riva del Garda nel periodo rinascimentale. Attraverso il confronto tra la struttura cittadina attuale e passata, gli estimi del XV secolo e documenti di tipo iconografico, verranno messe in luce le caratteristiche della Riva rinascimentale, il rapporto fra la città murata e le campagne circostanti, e l'importante funzione che le porte cittadine esercitavano come luogo di comunicazione e rappresentanza.

È possibile integrare il percorso di visita in città con la salita alla torre Apponale, da concordare al momento dell'iscrizione.
   
Umanisti a Riva La scuola e la cultura a Riva del Garda fra '400 e '500
destinatari: III - IV classe
durata: 4h (2h scuola + 2h museo e città)
luogo: scuola, museo (Riva), città (Riva)
costo: 4 euro ad alunno/a

Nel XV e XVI secolo Riva del Garda fu meta, luogo di soggiorno e residenza di umanisti e letterati sia italiani che stranieri. Una storia ancora in parte da scoprire, che rivela intensi contatti con la cultura italiana ed europea e di cui fu protagonista tra gli altri anche Nicolò d'Arco. Il percorso in città permetterà agli studenti di rivivere queste atmosfere rinascimentali.
   
La peste a Riva del Garda La peste a Riva del Garda
destinatari: III - IV classe
durata: 4h (2h scuola + 2h museo e città)
luogo: scuola, museo (Riva), città (Riva)
costo: 4 euro ad alunno/a

Il percorso intende approfondire il tema delle epidemie in età medievale e moderna con uno sguardo dal contesto europeo a quello locale. Attraverso documenti originali i ragazzi conosceranno la peste “granda” del 1512, la nascita della chiesa di S. Rocco, la peste manzoniana del 1630 e l'epidemia di colera del XIX secolo. L'obiettivo è fornire loro gli strumenti per individuare i nessi di causa ed effetto e il ruolo spesso decisivo della tutela sanitaria nelle dinamiche politiche, sociali ed economiche delle città, compresa Riva.
   
Fare terra bruciata Fare terra bruciata: Vendôme nella piana del Sarca
destinatari: III - IV classe
durata: 1h 30'
luogo: museo (Riva)
costo: 2 euro ad alunno/a

Partendo dall’osservazione dell'anonimo quadro settecentesco La partenza del generale Vendôme da Riva, esposto nella Pinacoteca del MAG, gli studenti affronteranno il tema dell’invasione del Trentino da parte delle truppe francesi durante la guerra di successione spagnola e approfondiranno il tema delle devastazioni subite dai castelli dell'intera Valle del Sarca. Comprenderanno così come anche un quadro possa essere un'efficace fonte di indagine storica.
   
I vaccini a Riva I vaccini a Riva nell'Ottocento
destinatari: III - IV - V classe
durata: 2h
luogo: museo (Riva)
costo: 2 euro ad alunno/a

I profondi cambiamenti storici e istituzionali dell’Alto Garda tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento introdussero a Riva idee moderne su politica, territorio e tutela della salute. Attraverso l’analisi di materiali archivistici e fonti dell'epoca, i ragazzi comprenderanno le modalità di inserimento della pratica della vaccinazione in città e l'impatto che essa ebbe sulla società dell'epoca. Un tema di scottante attualità allora come oggi.
   
Riva dei Von Hartungen La Riva dei medici von Hartungen
destinatari: III - IV - V classe
durata: 2h
luogo: città (Riva)
costo: 2 euro ad alunno/a

Durante la Belle Époque la famiglia von Hartungen gestì a Riva del Garda un rinomato Sanatorium; al suo interno si utilizzavano cure omeopatiche e naturalistiche all'avanguardia che ben presto richiamarono intellettuali e letterati da tutta Europa. In un percorso guidato all'interno della città di Riva, i ragazzi potranno osservare le testimonianze ancora visibili di questo periodo e confrontarle con i documenti storici e letterari dell'epoca.
   
Catasto asburgico NOVITÀ
Il catasto asburgico
destinatari: I - II - III - IV - V classe
durata: 3h
luogo: città (Riva)
costo: 3 euro ad alunno/a
 
Utilizzando una riproduzione in scala gigante della mappa catastale di Riva del Garda del 1859 e documenti dell’epoca provenienti dall’Archivio Storico di Riva, i ragazzi esploreranno le vicende che portarono alla creazione di questo documento, ne analizzeranno i vari simboli che la compongono e rifletteranno sugli utilizzi attuali del catasto.
   
Arco felix Arco felix
destinatari: III -IV - V classe
durata: 2h
luogo: città (Arco)
costo: 2 euro ad alunno/a

Nella seconda metà dell’Ottocento Arco fu protagonista di un grande sviluppo economico, sociale e urbanistico legato alla presenza degli Asburgo e alla nascita del Kurort. Con l’uso di materiali storici e cartografici dell'epoca e attraverso un sopralluogo in città, i ragazzi ripercorreranno le tappe di quest’evoluzione che consacrò la città quale luogo di cura conosciuto in tutta Europa.
   
Sanatori Arco Il Centro sanatoriale di Arco
destinatari: III - IV - V classe
durata: 8h (2h + 4h + 2h)
luogo: scuola, città (Arco)
costo: 6 euro ad alunno/a

Dagli anni Trenta agli anni Settanta del Novecento, Arco fu sede di uno dei più importanti Centri sanatoriali d’Italia specializzato nella cura della tubercolosi. Una storia recente che ricolloca la città, a distanza di quasi un secolo dalle atmosfere della Arco felix, al centro del sistema di cura italiano, offrendo alla città un’importante occasione di ripresa economica e di lavoro.
Il percorso, strutturato in tre appuntamenti, parte dalla visione del documentario di Micol Cossali Le case del sole (Fondazione Museo Storico del Trentino, 2016), che ripercorre attraverso testimonianze, fotografie e filmati d’archivio la storia del Centro Sanatoriale di Arco. Nel secondo incontro è prevista la visita agli ex-sanatori del centro storico di Arco, un tempo luoghi di cura e oggi alberghi, abitazioni private o luoghi abbandonati, che i ragazzi potranno mappare e documentare con fotografie e brevi reportages. Il terzo appuntamento, di carattere laboratoriale, consiste nella rielaborazione di questa memoria collettiva attraverso attivazioni di scrittura personale, che permetteranno agli studenti di far riaffiorare un passato cronologicamente vicino, ma sensibilmente molto lontano.

In collaborazione con Associazione Mnemoteca del Basso Sarca.

Il percorso si svolgerà a partire da gennaio 2019.

   
Batteria Dagli antichi sistemi di difesa ai forti dell'Alto Garda
destinatari: II - III - IV - V classe
durata: 7h (2h scuola + 2h museo + 3h uscita sul territorio)
luogo: scuola, museo (Riva), uscita a scelta (Monte Brione, Tagliata del Ponale, Forte Alto di Nago)
costo: 7 euro ad alunno/a

Durante la Grande Guerra i forti dell'Alto Garda rappresentarono uno strategico scenario di combattimento. Molte sono le testimonianze ancora visibili di quel periodo. Durante gli incontri a scuola e in museo i ragazzi analizzeranno reperti, fotografie ed equipaggiamenti in dotazione agli eserciti della Grande Guerra e approfondiranno il tema della difesa militare dell'Alto Garda nelle diverse epoche. A compimento del percorso, le classi visiteranno una o più fortificazioni a scelta, sperimentando direttamente vicende, luoghi e protagonisti di questo evento fondamentale della storia d’Europa.

L'attività si svolgerà nei mesi di novembre - dicembre 2018 e di marzo - aprile 2019.
   
Quando a emigrare Quando a emigrare eravamo noi
destinatari: IV - V classe
durata: 3h
luogo: museo (Riva)
costo: 3 euro ad alunno/a

Nel corso della storia molti trentini furono costretti a lasciare le terre di origine alla ricerca di un lavoro e di nuove opportunità. Dalla seconda metà dell’Ottocento alla seconda metà del Novecento, i flussi migratori dei trentini trovarono sbocco nelle Americhe, in Europa e in tanti altri stati del mondo. Attraverso documenti d’archivio, testimonianze video, musiche e immagini, i ragazzi potranno scoprire la difficile storia di queste persone, mettendola a confronto con gli episodi legati all’immigrazione in Italia negli ultimi vent’anni.
   
Scappare di casa Scappare di casa. L'esodo dall'Alto Garda durante la Prima guerra mondiale
destinatari: IV - V classe
durata: 3h (1h scuola + 2h museo)
luogo: scuola, museo (Riva)
costo: 3 euro ad alunno/a

La Grande Guerra vista dagli occhi di chi fu costretto ad abbandonare la propria abitazione per andare al fronte o perché troppo vicino alla zona di combattimento. Dopo una lezione introduttiva sulla Prima guerra mondiale, con uno sguardo dalla storia europea al contesto locale, i ragazzi lavoreranno con le memorie diaristiche dell'epoca, appartenute ad alcuni profughi del Basso Sarca, e ripercorreranno le orme di alcuni di loro costretti ad abbandonare le terre natie, strappati a ogni affetto. Potranno così avvicinarsi a un tema storico, quello dell'esodo, attuale allora come oggi.
   
Ultimi giorni guerra Gli ultimi giorni di guerra: la battaglia di Riva del Garda e Arco (28 aprile - 2 maggio 1945)
destinatari: V classe
durata: 3h
luogo: museo (Riva)
costo: 3 euro ad alunno/a

Tra l’aprile e il maggio 1945 le valli trentine costituirono la via di fuga principale per l’esercito tedesco, inseguito dalla quinta armata americana. Riva del Garda e il Basso Sarca rappresentarono uno degli itinerari di questa ritirata. Attraverso documenti d’archivio, testimonianze video e immagini, gli studenti potranno rivivere gli ultimi giorni di guerra e la successiva liberazione della zona.
   
Resistere alla guerra Resistere alla guerra
destinatari: V classe
durata: 3h
luogo: museo (Riva)
costo: 3 euro ad alunno/a

Partendo dal quadro storico generale e locale, i ragazzi conosceranno le vicende degli studenti di Riva che, cresciuti nel contesto educativo e propagandistico del regime, maturarono progressivamente un’opposizione al fascismo, dando vita alla Resistenza. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze video, musiche e immagini, i ragazzi saranno stimolati a riflettere sulle origini della nostra società repubblicana.

È possibile integrare il percorso con la visita ai luoghi storici della Resistenza a Riva del Garda (1h) e/o alla mostra Achtung Banditen! (1h) allestita al MAG, con un costo aggiuntivo di 1,00 euro a alunno/a, da concordare al momento dell'iscrizione.
   
I trasporti sul Garda I trasporti sul Garda
destinatari: III - IV - V classe
durata: 2h
luogo: museo (Riva)
costo: 2 euro ad alunno/a

Le sponde del Garda, benché spesso divise da situazioni politiche diverse, hanno sempre comunicato fra di loro. I mezzi per viaggiare da un luogo all'altro sono stati fra i più diversi: dalle imbarcazioni dei pescatori ai battelli mossi dalla forza animale, dai traghetti turistici ai mezzi anfibi americani, fino ad arrivare alla costruzione delle strade Gardesane e delle linee ferroviarie che collegavano le sponde con l'entroterra. Nel corso dell'incontro si traccerà una storia dei trasporti sul lago, che hanno permesso al Basso Sarca di confrontarsi con idee e persone sempre nuove.
   
Metodo storico2.0 Metodo storico 2.0. La fotografia come fonte
destinatari: I - II - III - IV - V classe
durata: 3h
luogo: museo (Riva)
costo: 3 euro ad alunno/a

Partendo da una riflessione generale sulla figura e sul lavoro dello storico, il laboratorio si incentra, in una prima parte, sulle diverse tipologie di fonti storiche, sul loro uso critico e sulle caratteristiche della metodologia storica, utilizzando come esempi fonti della storia moderna e contemporanea. Successivamente l'attenzione si sposterà, attraverso un momento laboratoriale, all'approfondimento della fotografia come fonte, riflettendo sia sulla sua importanza come documento del passato che sul suo uso quotidiano per raccontare il presente. 
   
Fonti attuale Le fonti dell'attuale
destinatari: I - II - III - IV - V classe
durata: 2h
luogo: museo (Riva)
costo: 2 euro ad alunno/a

Ogni giorno entriamo in contatto con centinaia di notizie, provenienti soprattutto dai social network. Come si può, nella gran massa di informazioni, comprendere quali siano rilevanti e quali, invece, da scartare, quali  affidabili e quali no? Nel corso del laboratorio sarà compiuta un'analisi delle fonti d'informazione presenti in internet, fornendo ai ragazzi i principali strumenti per valutare l'affidabilità di un sito attraverso l'uso del metodo storico. 

 

Preferenze
Cookies