
Invito all'inaugurazione della mostra su Alois Beer
Sabato 13 aprile, a partire dalle 18 si potrà partecipare alla visita guidata all’esposizione insieme al curatore Alberto Prandi e assistere al laboratorio di fotografia condotto da Andrea Buffolo. Dalle 18.30 il chiostro del museo farà da cornice alla musica di Max dj, alle videoproiezioni e al buffet allestito per l’occasione. Nel corso della serata s'inaugurerà inoltre il nuovo progetto del MAG Mappa delle emozioni, per cui sarà possibile «taggare» su una mappa di Riva del Garda e Arco i propri luoghi del cuore, i ricordi speciali, i desideri legati all’ambiente urbano.
La mostra Alois Beer. 1900-1910. Panorami fotografici del Garda dalle collezioni del Kriegsarchiv di Vienna svela, per la prima volta dopo un secolo, un autentico tesoro: il sorprendente rilevamento fotografico del lago di Garda effettuato da Alois Beer (1840-1916) che torna alla luce a poco più di cent’anni dalla sua realizzazione. Praticamente inedita, la serie di negativi fotografici è rimasta per tutti questi anni custodita e protetta nelle collezioni del Kriegsarchiv di Vienna. Le immagini sono state riprese nei primissimi anni del Novecento, e tutt'oggi questa serie rappresenta il più consistente corpus fotografico noto di documentazione sistematica del Garda realizzato da un solo autore.