
Marcovincio
Marcovinicio è un artista della Valdossola e come Segantini, maestro al quale una buona parte della sua pittura ha lungamente guardato, è un camminatore nella montagna e un ricercatore attento della verità. Il suo segno resta lontano dai clamori e dalle tecnologie per riportare alla luce la profondità dell’esperienza che si traduce in una semplicità del comporre l’immagine che appare quasi disarmante. La semplicità corrisponde alla profondità del racconto, evidenzia luoghi e azioni quasi a proclamare che il gesto quotidiano è il sego del “miracoloso”. Marcovinicio (Premosello Chiovenda, 1955) riscrive il paesaggio con la pittura. Lo abita descrivendo i particolari della natura come se questa fosse una esperienza narrativa da risolvere attraverso un linguaggio primitivo. Semplicità e immediatezza della visione sono in realtà elementi essenziali per tradurre la visione fortemente simbolica del suo concreto vissuto.
A cura di Giovanna Nicoletti